Valle di Blenio: vacanze invernali vicino a casa
Quest'anno, data la situazione pandemica, siamo rimasti bravi e buoni a Lugano e abbiamo rinunciato ai nostri soliti lunghi viaggi durante l'estate. Di conseguenza siamo arrivati a gennaio 2021 davvero saturi della quotidianità luganese e abbiamo sentito una grande necessità di evadere dalla città. Non volendo allontanarci troppo da casa, abbiamo deciso di passare vacanze "local" nel nostro bel Canton Ticino. Come meta abbiamo scelto la splendida Valle di Blenio che conoscevamo solo d'estate per le nostre escursioni in famiglia.
È stata un'esperienza davvero arricchente per tutta la famiglia, cane compreso, e siamo stati fortunati per le abbondanti nevicate di quest'anno che hanno reso il paesaggio meraviglioso e ideale anche per slittate e sciate sotto il sole.
Sciare e passeggiare a Campo Blenio
Gli impianti turistici a Blenio-Ghirone si prestano soprattutto per famiglie con bambini piccoli e sciatori principianti, poiché le piste sono molto facili e vi sono altre attrazioni come una piccola pista di pattinaggio, una pista per i bob ed un sentiero ad anello in mezzo ad una bella pineta alpina che permettono il divertimento anche ai non sciatori. Blenio-Ghirone rimane soleggiata a lungo (a gennaio circa fino alle 15.00) ed è piacevole passarvi una giornata intera.
Sciare e ciaspolare al Nara
Per gli sciatori avanzati e gli amanti della slitta e delle ciaspole si prestano gli impianti sciistici Nara che si trovano sulle montagne sopra Leontica a metà della Valle di Blenio. Le piste sono adatte per le sciate di mezza giornata combinate con una discesa in slitta. Nara si presta anche per passeggiate e ciaspolate. Ci sono diversi sentieri segnalati.

Slittare al Nara
Nara offre unabella pista da slitte che si snoda lungo 5 km e 480 m di dislivello tra pendii innevati e splendidi boschi di conifere. La pista da slitte è adatta alle slitte in legno tipo "Davos", ai Bob e alle divertentissime Skitti (una slitta costruita su sci), che si possono noleggiare anche per bambini dai 5 anni. Per slittare bisogna acquistare lo skipass giornaliero. Le slitte si possono noleggiare a Cancorì.
La discesa si prolunga fino a Leontica se l'innevamento lo permette, ma la consigliamo solo con la slitta Skitti poiché, non essendoci abbastanza pendenza, con le altre slitte si rischia di dover camminare parecchio .
Inoltre consigliamo di slittare la mattina, quando la pista è battuta, non presenta dossi ed è ben soleggiata. A gennaio il Nara è soleggiato fino alle ore 14.00. Per i bambini consigliamo un buon scarponcino per la neve resistente al freddo.



La casetta si trova nella località Cumiasca Campiröi accanto al bosco e al piccolo viallaggio in una zona molto tranquilla dalla quale partono sentieri spettacolari adatti a passeggiate con ciaspole e senza. Vicino alla stalla di "Somarelli.ch" si trova una bella pista per le slittare. Da Cumiasca si raggiungono in pochi minuti gli impianti di risalita Nara.
La Valle di Blenio, in particolare Cumiasca (sopra Acquarossa) è il posto giusto per recuperare le proprie energie a contatto con la natura, lontano da traffico, affollamenti e rumore.
Per maggiori informazioni siamo a disposizione info@fiorita.ch.
È stata un'esperienza davvero arricchente per tutta la famiglia, cane compreso, e siamo stati fortunati per le abbondanti nevicate di quest'anno che hanno reso il paesaggio meraviglioso e ideale anche per slittate e sciate sotto il sole.
Valle di Blenio: natura e tranquillità
In Valle di Blenio trovi la tranquillità e una natura spettacolare. Dai paesaggi montuosi, agli animali selvaggi, ai piccoli villaggi che ricordano la vita di un tempo, al bel cielo stellato - c'è parecchio da scoprire. Anche per i bambini è una bella esperienza. Oltre a divertirsi nella natura, con un po' di pazienza, possono osservare animali selvatici, come cervi, scoiattoli, uccelli, ecc.. Ma la valle offre anche attrazioni turistiche, esperienze enogastronomiche, caseifici e fattorie.Sciare, slittare e ciaspolare in Valle di Blenio
La Valle di Blenio offre diverse strutture per gli amanti dello sci alpino, sci di fondo, slitta e ciaspole:Sciare e passeggiare a Campo Blenio
Gli impianti turistici a Blenio-Ghirone si prestano soprattutto per famiglie con bambini piccoli e sciatori principianti, poiché le piste sono molto facili e vi sono altre attrazioni come una piccola pista di pattinaggio, una pista per i bob ed un sentiero ad anello in mezzo ad una bella pineta alpina che permettono il divertimento anche ai non sciatori. Blenio-Ghirone rimane soleggiata a lungo (a gennaio circa fino alle 15.00) ed è piacevole passarvi una giornata intera.


Sciare e ciaspolare al Nara
Per gli sciatori avanzati e gli amanti della slitta e delle ciaspole si prestano gli impianti sciistici Nara che si trovano sulle montagne sopra Leontica a metà della Valle di Blenio. Le piste sono adatte per le sciate di mezza giornata combinate con una discesa in slitta. Nara si presta anche per passeggiate e ciaspolate. Ci sono diversi sentieri segnalati.


Slittare al Nara
Nara offre unabella pista da slitte che si snoda lungo 5 km e 480 m di dislivello tra pendii innevati e splendidi boschi di conifere. La pista da slitte è adatta alle slitte in legno tipo "Davos", ai Bob e alle divertentissime Skitti (una slitta costruita su sci), che si possono noleggiare anche per bambini dai 5 anni. Per slittare bisogna acquistare lo skipass giornaliero. Le slitte si possono noleggiare a Cancorì.
La discesa si prolunga fino a Leontica se l'innevamento lo permette, ma la consigliamo solo con la slitta Skitti poiché, non essendoci abbastanza pendenza, con le altre slitte si rischia di dover camminare parecchio .
Inoltre consigliamo di slittare la mattina, quando la pista è battuta, non presenta dossi ed è ben soleggiata. A gennaio il Nara è soleggiato fino alle ore 14.00. Per i bambini consigliamo un buon scarponcino per la neve resistente al freddo.




Alloggiare nella tranquillità vicino agli asini, muli e alpaca
Per la nostra settimana bianca con bambina e cane abbiamo affittato "La Fornasina", una casetta indipendente molto carina messa a disposizione da somarelli.ch, che offre accurati alloggi per vacanze e trekking e varie attività con asini, muli e alpaca nella splendida Valle di Blenio. I muli, asini e alpaka si trovano nelle vicinanze della casa di vacanza.




La casetta si trova nella località Cumiasca Campiröi accanto al bosco e al piccolo viallaggio in una zona molto tranquilla dalla quale partono sentieri spettacolari adatti a passeggiate con ciaspole e senza. Vicino alla stalla di "Somarelli.ch" si trova una bella pista per le slittare. Da Cumiasca si raggiungono in pochi minuti gli impianti di risalita Nara.



La Valle di Blenio, in particolare Cumiasca (sopra Acquarossa) è il posto giusto per recuperare le proprie energie a contatto con la natura, lontano da traffico, affollamenti e rumore.
Per maggiori informazioni siamo a disposizione info@fiorita.ch.